Andare a Po
Vivi il Po a bordo della motonave Padus
Escursioni, eventi e convivialità lungo il Grande Fiume.
Prenota la tua esperienza o scopri il calendario degli eventi.
Scopri il fascino autentico del Po
A bordo della Padus potrai vivere esperienze uniche, tra paesaggi fluviali suggestivi, aperitivi al tramonto ed eventi che uniscono natura e convivialità.
Che sia una gita pubblica, una festa privata o un evento aziendale, il fiume diventa la cornice perfetta per momenti indimenticabili.
Itinerari
Ogni gita sul Po è diversa.
Non seguiamo un percorso rigido: lasciamo che siano il fiume, la luce e la stagione a disegnare il viaggio.
Potrai ammirare le rive punteggiate da boschi, ponti storici e borghi suggestivi, osservare gli aironi in volo e lasciarti sorprendere dal fascino di un tramonto sull’acqua.
4 eventi trovato.
List of events in Photo View
La navigazione sul Po è un viaggio lento, ideale per chi vuole lasciarsi sorprendere da paesaggi sempre diversi.
Potrai ammirare le rive punteggiate da boschi, borghi e ponti storici, lasciarti sorprendere dalla fauna che popola il fiume e vivere momenti unici, lontano dal ritmo frenetico della terraferma.
Cristian Soldati
Punti di interesse lungo il Po
Sorbolo Mezzani
Oratorio Madonna del Rosario
Edificio settecentesco con stucchi dorati, pala seicentesca e raccolta di ex‑voto contro le piene del Po.
Casalmaggiore
Museo Diotti – Casa‑Atelier
Pinacoteca ottocentesca, ricostruzione dell’atelier di Giuseppe Diotti e giardino all’italiana per eventi culturali.
Brescello
Museo Archeologico Albino Umiltà
Reperti di Brixellum: mosaico pavimentale ad onde, lucerne in terracotta, lapidi votive e una rara statuetta di Cupido…
Sorbolo Mezzani
Pieve dei Ss. Faustino e Giovita
Chiesa neoclassica del 1835 con facciata in cotto, altare marmoreo barocco attribuito al Guercino e campanile in stile…
Gualtieri
Teatro Sociale
Il Teatro Sociale è un luogo unico. D’inizio ‘900 e in stile liberty è per tutti il teatro rovesciato. “La platea conve…
Boretto
Casa‑Atelier Pietro Ghizzardi
Dimora dell’artista naïf: 600 opere fra tele, terracotte e quaderni autobiografici; sala video con inediti RAI 1965 e a…